(Da “Lutte de classe” n° 156 – Dicembre 2013)
Il 10, 11 e 12 dicembre 2013, la zona industriale di Port-au-Prince ad Haiti era in ebollizione. Migliaia di lavoratori provenienti dalla zona industriale hanno percorso le strade della capitale per esigere che i loro salari fossero portati a 500 (...)
(Da “Lutte de classe” n° 157 – Febbraio 2014)
La denuncia delle imposte è il terreno tradizionalmente privilegiato dalla destra. Essa si fa portavoce degli strati più agiati. La sinistra riformista, a sua volta, presenta l’imposta come un mezzo atto a correggere le diseguaglianze grazie ad una (...)
(Da “Lutte de classe” n° 157 – febbraio 2014)
In nome della competitività, il governo di Hollande ha fatto votare nel 2013, partendo da un Accordo nazionale interprofessionale (ANI), una legge denominata «per la protezione del lavoro» legalizzando e legittimando gli accordi di competitività che il (...)
(Da “Lutte de Classe” n° 159 – Aprile 2014)
“Nessuno dei politici candidati alla presidenza quantifica il livello dell’anarchia dilagante, e nessuno di loro si prepara a fermarla”. È quanto ha dichiarato Iulia Timoshenko mentre annunciava la sua candidatura alle elezioni anticipate del 25 maggio in (...)