29 ottobre 2012
L’anno trascorso è stato segnato dalla campagna per l’elezione presidenziale, cominciata con la raccolta delle firme di sindaci necessarie per la candidatura di Nathalie Arthaud e seguita da quella, molto più breve, per le elezioni politiche.
La nostra partecipazione all’elezione (...)
12 novembre 2012
Non è stato necessario aspettare a lungo perché tutti potessero constatare come Hollande e la nuova maggioranza socialista siano agli ordini dei padroni. C’è stata la pietosa capitolazione di fronte all’irrisoria ribellione dei cosiddetti “piccioni”, i padroni di imprese (...)
29 ottobre 2012
L’Unione europea minacciata dalla crisi
L’aggravarsi della crisi dell’economia capitalista, dalla crisi finanziaria della fine del 2008, pesa sulle relazioni internazionali come sulla situazione politica interna dei vari paesi. Le improvvisazioni disordinate dei dirigenti, sia (...)
12 novembre 2012
L’attuale crisi finanziaria, cominciata nel 2008 con il fallimento della Banca Lehmann Brothers, è solo l’ultima di un succedersi di crisi finanziarie o borsistiche che si sono verificate dagli anni 80 al ritmo medio di una crisi ogni tre anni. Essa però è quella più grave. Dopo (...)