La sensazione che il mondo sia un posto sempre meno sicuro non è solo una sensazione. I governanti di tutti i paesi fingono di preoccuparsi per le guerre, con le loro centinaia di migliaia di morti in Medio Oriente o in Africa. Ma sono proprio loro e le classi capitalistiche che li foraggiano e (...)
Gli Stati in guerra per noi sono unità della stessa specie. Se una cosa possiamo dire con sicurezza, è che fanno meglio la guerra gli Stati più moderni, industriali, borghesi, democratici. Dunque l’efficienza militare della Germania noi non la ricolleghiamo alle sopravvivenze di istituti medievali (...)
Il “preaccordo” del 14 aprile, al quale la grande maggioranza dei dipendenti Alitalia ha detto No conteneva la diminuzione delle retribuzioni dell’8% per il personale di volo, una riduzione del numero di riposi annuali da 120 a 108, l’esternalizzazione della manutenzione, l’individuazione di 980 (...)
L’hanno trovato i suoi compagni di lavoro nel magazzino dove lavorava da una ventina d’anni, impiccato ad un pilastro. Era un operaio di 51 anni della Rosati di Leinì, una fabbrica di 40 lavoratori che produce sistemi di ventilazione. Il giorno prima si era sfogato con i compagni affermando di non (...)
Reintegrati dopo due anni e tre mesi due lavoratori della Cooperativa Agorà Toscana, che gestisce a Firenze la Rsa S. Silvestro, esternalizzata da Asp Montedomini (Ente pubblico proprietario della Residenza, riconosciuto dal Comune di Firenze come la struttura di riferimento per l’assistenza agli (...)
Il governo francese ha finalmente annunciato la conclusione di un accordo con l’italiana Fincantieri per l’acquisto dei cantieri navali di Saint-Nazaire, sull’Atlantico, finora controllati dal gruppo sudcoreano STX.
La notizia di questo patto di partecipazione azionaria arriva dopo mesi di (...)
Sono state rese note, in data 4 aprile, le motivazioni della sentenza con la quale la Corte di Cassazione ha giudicato irricevibile il ricorso contro il licenziamento del ferroviere Riccardo Antonini. Come si ricorderà, l’Antonini si rese disponibile, come consulente tecnico, alle famiglie che (...)
Tariffe più care, meno servizi, meno posti di lavoro. È il bilancio di previsione del Comune di Torino contro cui si è svolta una manifestazione il 3 aprile davanti al municipio.
La giunta Appendino ha deciso di tagliare le agevolazioni della Tari, la tassa sui rifiuti, con un meccanismo che (...)
Il 31 gennaio scorso il tribunale di Torino ha dichiarato il fallimento della Pmt di Pinerolo, storica azienda con 180 operai che produce e progetta macchine per la carta, un settore il cui mercato è in crisi da anni. Tre annifa, il gruppo cinese Cpmc aveva rilevato una quota della Pmt per poi (...)
I lavoratori non si fanno intimidire e rispondono con la lotta
La Safim di None, comune della cintura di Torino, è un’azienda della logistica del freddo per la grande distribuzione che rifornisce supermercati del torinese come Mercatò e Famila. Safim è nota per il supersfruttamento e per le condizioni di vera schiavitù a cui vengono sottoposti i lavoratori, (...)