L’alternanza scuola…..sfruttamento

Essere genitori, provare a indagare su cosa sia l’alternanza scuola-lavoro per gli studenti del triennio delle scuole superiori ed essere presi dallo sgomento è un tutt’uno. Gli studenti dovranno infatti svolgere 400 ore in aziende o enti nell’arco di tre anni e fin qui, si fa per dire, tutto bene. Peccato però che non sia stato previsto alcun paletto nella legge e che A) i ragazzi non avranno alcun mansionario di riferimento per cui potranno chiedergli di svolgere qualsiasi compito B) le aziende potranno liberamente chiedere loro di fermarsi ben oltre l’orario conteggiato senza che gli studenti possano rifiutare (ricordiamo che saranno soggetti ad una valutazione finale da parte dei datori di lavoro), C) la sede di destinazione può anche essere in qualsiasi luogo del territorio nazionale (quindi lontanissimo da casa).

E la possibilità di una contribuzione figurativa ai fini pensionistici? Giammai perché in fondo non si tratta di “un vero e proprio lavoro”. Insomma sei giovane? Abituati che la tua normalità sarà quella di lavorare gratis o poco più per gran parte della tua vita. Ma pensano davvero che questo si possa accettare?

CorrispondenzaTorino