L'internazionale

Periodico comunista

  • Home
  • Da che parte stiamo
  • L’Unione Comunista Internazionalista
  • Pubblicazioni
    • Giornale
    • Rivista Lotta di Classe
    • Libri
    • Documenti
    • Newsletters
    • Notizie

Il Giornale n° 162 Settembre 2018

Il vero cambiamento necessario

L'Editoriale

Il vero cambiamento necessario

A dieci anni dallo scoppio della crisi americana dei subprimes, non si può dire che l’economia navighi ora con il vento in poppa. In Italia il governo Salvini-Di Maio deve fare i conti con le cifre impietose del calo della produzione industriale. Sul Sole 24 Ore del 13 settembre si poteva leggere, proprio a commento della flessione produttiva attestata dall’Istat: [...]

Filo Rosso
Dagli all’immigrato!
Poche riflessioni sulla caduta del ponte Morandi
Quale dignita’?
JINDAL VUOLE “UN INVESTIMENTO DI SUCCESSO”…
Aggressione razzista a Mortara, la barbarie avanza quando la coscienza di classe cede terreno
Le donne non vogliono tornare indietro
Torino: La dichiarazione di fallimento ha determinato la fine immediata della cassa integrazione anziché a novembre - I 140 operai della Comital sono senza paga da giugno
A dieci anni dall’inizio della crisi - Dalla crisi dei “subprimes” alla crisi tout court
L'estrema destra xenofoba - Il frutto marcio di una società marcia, e un pericolo per tutti i lavoratori
La vergogna del razzismo di stato
Turchia - Il crollo della moneta, pagato dalla popolazione
80 anni fa - Settembre 1938, la fondazione della Quarta internazionale

Ultimi numeri del giornale

n°201

Giugno 2025

Aprile 2025

n°200

Aprile 2025

Marzo 2025

n°199

Marzo 2025

Gennaio 2025

n°198

Gennaio 2025

La rivista Lotta di Classe

Lotta di Classe n°46

Giugno 2025

Guerra commerciale, economia di guerra: un inasprimento delle rivalità imperialiste
Dopo il ritorno al potere di Trump, la situazione politica negli Stati Uniti
Da Stalin a Putin, una complicità di lunga data con l'imperialismo
Il piano navale degli Stati Uniti: dietro i gesti di Trump, i preparativi per la guerra
La Cina nella nuova divisione dell'Africa
  • Contatti