Sanità - Orario regolamentato… fino a quando?

Dal 25 novembre è entrata in vigore la legge per cui il personale sanitario avrà diritto al rispetto delle 11 ore minime di riposo nell’arco delle 24 ore e a 48 ore di lavoro settimanale come orario massimo. Fin qui tutto bene. Il problema immediato però è che all’appello mancano almeno 60.000 operatori tra medici e infermieri e non risulta che siano stati assunti nella notte tra il 24 e il 25 novembre.

In alcuni casi si sopperirà probabilmente con personale esterno delle cooperative (tanto per cambiare) ma il rischio più imminente è che le regioni chiedano una deroga alla “regolamentazione” tanto sbandierata dai mass media come imposta dalle direttive europee. La domanda è: e perché mai non si può chiedere una deroga al velenoso blocco del turn over che lascia da anni i cittadini senza servizi e i lavoratori in balia a infortuni, stress lavoro correlato e aumento di errori sanitari?

Corrispondenza Torino