(Da “Lutte de classe” n° 156 – Dicembre 2013)
Tutti i sistemi elettorali della borghesia trasformano, deformano o addirittura falsano completamente non solo la rappresentanza della popolazione nelle assemblee legislative, nei consigli regionali, generali e comunali, ma anche l’espressione (...)
(Da “Lutte de classe” n° 156 – Dicembre 2013)
Il discredito del partito socialista
All’indomani dell’elezione di Hollande, avevamo spiegato che, se la situazione economica fosse peggiorata, il governo socialista difficilmente avrebbe resistito sia alle pressioni della destra e dell’estrema destra (...)
La situazione internazionale
(Da “Lutte de classe” n° 156 – Dicembre 2013)
I rapporti di forza internazionali
La crisi economica segna in vari modi la situazione interna di ogni paese, ma anche le relazioni internazionali. Questo è evidente per quanto riguarda le relazioni tra gli Stati d’Europa (...)
(Da “Lutte de Classe” n° 156 - Dicembre 2013)
L’economia capitalista non è uscita dall’attuale crisi, cominciata con la crisi finanziaria degli anni 2007-2008. Non solo la lunga depressione cominciata negli anni 1970 è diventata la forma d’esistenza del capitalismo mondiale, ma nel succedersi di (...)