Non sarà la costruzione di una moschea ad alterare il profilo sociale di Milano. Saranno gli interessi organizzati – i “poteri forti” – che fanno capo alla borghesia detta “progressista” ovvero a quella detta “moderata”, a seconda che vinca Pisapia o la Moratti.
Le due borghesie non contano molto ai (...)
La sberla che il Centrodestra ha subìto nelle ultime elezioni amministrative ha fatto parlare di “fine di un’epoca”. Può darsi che qualche cosa sia effettivamente finito, o in procinto di finire, nei rapporti tra la Lega di Bossi e il PDL e tra le varie bande in cui quest’ultimo sembra in procinto (...)
«In dieci giorni ripuliremo Napoli!». Non è la formula magica di un mago, ma la promessa fatta da Berlusconi il 22 ottobre dello scorso anno di fronte alle montagne di spazzatura che da mesi ammorbavano la città partenopea e la sua provincia. Promessa da marinaio, come quella del 28 agosto del (...)
E’ una lunga marcia di avvicinamento, ma il punto d’arrivo sembra ormai una logica conseguenza. Tra debolezze, ritardi, un gruppo dirigente che non ha voglia di consumare energie, la Cgil vede la luce in fondo al tunnel dell’isolamento: un bel patto per la crescita in stile 1993, ma peggio del (...)
Quello che segue è il testo del volantino che abbiamo diffuso in occasione dello sciopero generale Cgil dello scorso 6 maggio. A Torino il volantino è stato diffuso assieme ai compagni de “L’Inchiesta Operaia”.
Lo sciopero di oggi misurerà la fiducia dei lavoratori nella possibilità di una risposta (...)
Alla ex-Bertone di Grugliasco, i lavoratori, in cassa integrazione da anni, hanno votato a stragrande maggioranza una proposta di accordo, avanzata dalla direzione della Fiat, che è la fotocopia di quelli di Pomigliano e di Mirafiori. Ma qui la Fiom è il sindacato maggioritario e i suoi delegati (...)
E’ uscito a fine maggio il rapporto ISTAT sullo stato del Paese, aggiornato al 2010. Con toni da coro di prefiche, praticamente tutti i giornali elevano lamentazioni sull’aumento della povertà e della disoccupazione, sui giovani che non studiano e non lavorano, sulle donne che hanno perso il (...)
Il tribunale di Ravenna ha condannato l’azienda di famiglia di Emma Marcegaglia, la presidente della Confindustria, per attività antisindacale. Si tratta della stessa signora che le cronache non smettono di gratificare con aggettivi come “dinamica”, “moderna”, “riformista” e che tutti i leader (...)
Pubblichiamo di seguito il comunicato del Sindacato Intercategoriale Cobas sulla lotta dei lavoratori della “Carto-tecnica” di Lodi. Il testo è arrivato in redazione lo scorso 1 giugno. Inutile aggiungere che siamo completamente solidali con gli operai in lotta.
Da ieri i lavoratori della (...)
La situazione economica in Grecia si aggrava di giorno in giorno, davanti a questo fallimento totale il governo e la borghesia greca stanno cercando la “salvezza della patria e dei greci” accelerando e intensificando il giro di vite sui lavoratori.
Ancora nel mese di febbraio, quindi poco più (...)