Numero 157 - Gennaio 2018
Articoli di questa rubrica
Editoriale
Ai lavoratori nemmeno le briciole
Filo rosso
Il periodo elettorale è un periodo fecondo per gli imbonitori di mestiere della politica: potrebbero dire tutto e il contrario di tutto, e tutto fa brodo per rastrellare consensi. Così, con 450.000 contratti a termine su 497.000 contratti registrati tra novembre 2016 e novembre 2017, il PD può sparare fanfaronate a raffica millantando “il massimo degli occupati dal 1977”!
Un nostro lutto
Riva di Chieri (Torino)
Gli operai si mobilitano con lo sciopero e il presidio permanente davanti ai cancelli dello stabilimento
AFERPI PIOMBINO
Sembrerebbe una farsa, se per i lavoratori non fosse un dramma. Mentre perfino i sindacati confederali preferiscono affidarsi a un’istanza di risarcimento danni contro Aferpi-Cevital, piuttosto che mobilitare i lavoratori, la maggior parte di questi assiste attonita al progressivo sfascio dell’acciaieria che – secondo il suo acquirente Issad Rebrab – doveva diventare “il centro mondiale dell’acciaio di qualità”…
Vergognoso scarica barile di Comune e Regione sulle responsabilità dei licenziamenti. Continuano le assemblee e i presidi in città. I lavoratori dei musei sono pronti allo sciopero
Novità editoriale :
Di Pierre Merlet Edizioni « L’Internazionale » Traduzione a cura del Collettivo politico Guevara e de « L’Internazionale »
Navigazione